Ministero della pubblica amministrazione

logo   

News in evidenza

 Il 27 Aprile 2023, nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2023,  su iniziativa delle referenti  Teresa Battaglia e Clementina Giallombardo, coadiuvate dalla Dirigente reggente Prof.ssa Loredana Schillaci, gli alunni delle classi quarte e quinte hanno incontrato gli Agenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Caltanissetta  per l’attività formativa sulla tematica del "Bullismo e del Cyberbullismo". Agli incontri hanno partecipato 150 alunni, accompagnati dai loro docenti: Biagia Biancheri, Catalda Falzone, Giusy Asaro, Vanessa Sardo, Agnese Lombardo, Carmelina Scarantino, Maria Grazia Russo, Erica Falzone, Giuliana Tantillo, Maria Antonietta Torregrossa, Teresa Greco,  Maria Liboria Amico, Teresa Naro, Maria Carmela Piazza, Calogera Brucculeri, Anna Elisa Condello, Maria Assunta Cammarata e dal vicario Rosario Randazzo. Durante gli incontri, gli Agenti Luca Milazzo e Gabriele Mammano hanno illustrato i diversi pericoli “nascosti” della rete, dei canali "social" e i reati che si possono subire e commettere, tra cui quello del Cyberbullismo, la violazione della privacy altrui e propria, il caricamento di contenuti inappropriati, l’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi, stimolandoli a creare relazioni positive con i propri coetanei anche in rete. Gli alunni sono stati molto attenti e, durante gli incontri, hanno rivolto domande pertinenti, ai quali gli Agenti hanno risposto in modo esaustivo. Alla fine degli incontri, sia i docenti che gli alunni, hanno mostrato soddisfazione ed entusiasmo per l’iniziativa formativa.

 

Emozioni in rima: leggere fa stare bene.
Continuano le iniziative di promozione alla lettura del “Maggio dei libri 2023” nella nostra scuola con il laboratorio esperienziale dal titolo Il ritmo del cuore. Interverranno la dott.ssa Francesca Lapis, consulente olistico per la salute, esperta in discipline bionaturali e Salvatore Nocera, cantautore, attore e musicista.
Il laboratorio esperienziale, che si terrà presso la nostra Biblioteca scolastica, si pone l’obiettivo di far riscoprire il piacere e i benefici della lettura, partendo dall’ascolto del ritmo del proprio cuore. I testi scelti avranno come tema di fondo il cuore, le rime e il ritmo. L’autore di riferimento sarà Bruno Tognolini, che ha incontrato recentemente alcune classi del nostro Circolo in occasione della Festa del libro e della lettura, tenutosi ad Enna.
I momenti di lettura saranno intervallati da momenti musicali a ritmo del tamburo e da riflessioni sul benessere e sulla salute del nostro cuore. Parte attiva dell’incontro saranno tutti i partecipanti che verranno coinvolti nel laboratorio.

 

Il 2° Circolo partecipa all'iniziativa "Io leggo perché. Doniamo un libro alle scuole 20 - 28 novembre 2021". Comprate un libro nella cartolibreria Bartolozzi di S. Cataldo e donatelo alla nostra scuola.

Partecipazione alla settimana del Coding “EU CODE WEEK 2022” con attività unplugged e plugged per sviluppare il Pensiero Computazionale. Gli alunni eseguiranno giochi a squadre: percorsi,  Cody Games ‘’Cody Mat e Cody Word’’ su scacchiere, Pixel Art, attività tecnologiche in Code.org e con Scratch, attività di robotica educativa utilizzando Bee Bot, mBot e Robomaker.  

 

 

SCUOLA FUTURA

In primo piano

URP

DIREZIONE DIDATTICA STATALE "San Cataldo II"
Via Santa Maria Mazzarello, s.n.
Tel: 0934571394
Fax: 0934571563
PEO: CLEE02500P@istruzione.it
PEC: CLEE02500P@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. CLEE02500P
Cod. Fisc. 80005420858
Fatt. Elett. UFR42M