Scuola Secondaria di primo grado "Giosuè Carducci"
Clicca qui per vedere le foto e l'elenco dei vincitori
Clicca qui per leggere i nominativi di tutti i partecipanti
Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, la prof.ssa Lipani Sonia, coadiuvata dalle alunne Nicole Butera, Benedetta Mauro, Elide Saia, Soleida Orlando, Annamaria Riggi della classe 3D e Isabella Calderaro della classe 3 B, ha curato degli incontri sulla figura di Shlomo Venezia, sopravvissuto di Auschwitz, presso la libreria “Mondadori Point”. L'iniziativa di sensibilzzazione sulla Shoah è stata promossa dall’Assessorato comunale all’Istruzione, coordinato dall'assessore Maria Concetta Naro, ed è stata rivolta agli alunni delle classi quinte del Primo e del Secondo circolo di San Cataldo
Gli alunni della Balsamo e Carducci hanno cantato e suonato armonie natalizie nel plesso Balsamo guidati dalle insegnanti Cigno Francesca, Vullo Pinella e Sangiorgi Dalila. I testi poetici sono stati curati dalla prof.ssa Caramia Aurora
Gli alunni dei corsi A - D - E del prof. Nello Nicotra si sono esibiti, accompagnati dalle chitarre soliste, in un corcerto di Natale nel plesso Carducci
Annullo filatelico per il presepe della Balsamo
Il 16 dicembre il presepe degli alunni della Balsamo esposto alla Biblioteca Scarabelli di Caltanissetta è stato valorizzato da un annullo filatelico. Il 18 dicenbre gli alunni "speciali" che lo hanno realizzato sono andati a visitarlo accompagnati dai loro docenti
La dolcezza di un presepe speciale fatto da alunni speciali del plesso Balsamo... guidati dai proff. Amico, Arcarese, Bernardo, Camizzi, Cobisi, Decicco, Fasulo, Ferrara, Incaglio, La Magna, Mangione, Messina, Torregrossa, Zammuto e dalle assistenti alla comunicazione Grillo e Vecchio. Il presepe artigianale, realizzato con materiali di riciclo, sarà esposto presso la Biblioteca Scarabelli di Caltanissetta fino al 6 gennaio. Clicca qui per vedere le foto degli alunni a lavoro
Si respira già nell'aria la magia del Natale nel plesso Carducci grazie agli eleganti addobbi realizzati dalle prof.sse Silvana Emma e Rita Meli, coadiuvate dai loro alunni
Le classi terze hanno partecipato a un incontro informativo e formativo tenuto dagli infermieri dell'Associazione Scientifica Siciliana Infermieri sulle Manovre Salvavita, semplici manovre che possono fare la differenza. L'incontro è stato coordinato dal prof. Vincenzo Duminuco
Clicca sull'immagine per conoscere il candidato Baby Sindaco della Carducci
CONCORSO DIABETE E SCUOLA
Le classi II G, II F e III C hanno partecipato al concorso "Diabete e scuola" e hanno prodotto dei video esplicativi sui sintomi del diabete e sull'integrazione del ragazzo diabetico a scuola. La classe II G si è classificata al secondo e terzo posto ed è stata premiata con due buoni dal valore complessivo di 300,00 euro. Clicca su Secondo Classificato e Terzo Classificato per vedere i video.
La nostra settimana del Coding... Clicca su VIDEO per scoprire come abbiamo sviluppato il pensiero computazionale!!!
Concorso «Raccontami di San Giovanni Paolo II»
Lunedì 22 ottobre 2018, nell’auditorium del Seminario Vescovile, ha avuto luogo la premiazione del concorso «Raccontami di San Giovanni Paolo II», per il 25° anniversario della Visita Apostolica di San Giovanni Paolo II a Caltanissetta.
Nella “SEZIONE Scuola Secondaria di Primo Grado” – Concorso letterario “Ti racconto il mio amico Karol”, Isabella Rosalia Calderaro della classe 3ᵃB si è classificata al primo posto con una poesia intitolata “Immortalità” ed è stata premiata con un viaggio nei luoghi di Karol Wojtyla. Gli alunni sono stati seguiti dalla docente referente Falduzzi M. C. e dalle prof.sse Caramia A., Cerami I., Fiandaca R., Lipani S., Lo Presti M., Manganaro R., Mendola G.. Siamo grati a S. E. Mons. Mario Russotto, certi che il concorso ha lasciato il segno nella vita dei ragazzi e delle loro famiglie.
Clicca su "Immortalità per leggere il testo integrale della poesia e su "Attestati di partecipazione" per conoscere l'elenco degli alunni premiati
IO LEGGO PERCHE'
Iniziativa finalizzata allo sviluppo e al potenziamento delle biblioteche scolastiche attraverso la donazione di un libro.
Dal 20 al 28 ottobre genitori, alunni e docenti hanno potuto acquistare e donare alla scuola un libro per arricchire il patrimonio libraio della biblioteca scolastica e alimentare, così, l'amore per la lettura tra i giovani studenti. L'iniziativa si è conclusa positivamente!
Cara Nadia Murad...
Gli alunni della classe 3^ D, corso musicale, nell’ambito di un’attività di Cittadinanza e Costituzione svolta in classe, hanno scritto una lettera indirizzata a Nadia Murad: attivista per i diritti umani irachena premio Nobel per la Pace. Nella lettera gli alunni hanno espresso ammirazione per il coraggio dimostrato e solidarietà per l’impegno instancabile nel difendere il proprio popolo ancora minacciato dai miliziani dell’Isis. Un estratto della lettera è stato pubblicato sul Giornale Di Sicilia (articolo a cura di VIF)
(notizia in toto sui siti Seguonewes, Radiocl1 e Caltanissetta live)
Giornata della Bibbia
A fine settembre la classe 2L ha celebrato la Giornata della Bibbia con l'obiettivo di "Saper adoperare la Bibbia come documento storico-culturale e apprendere che nella fede della Chiesa è accolta come Parola di Dio" (Indicazioni Nazionali per l'IRC).
APP CUORE NOSTRO
Il 25/10/2018 presso la sala Consiliare del comune di San Cataldo si è tenuta una conferenza per la presentazione dell'APPOSITO, ossia "l'app chiama cuore nostro" per localizzare il defribillatore più vicino grazie al servizio di geolocalizzazione. Anche la nostra scuola era presente, rappresentata dalla prof.ssa Tesoro Valentina
Educazione alla legalità
Mercoledì 24 ottobre 2018 quattro alunni di ogni singola classe terza hanno partecipato a un convegno organizzato dell’EUROFORM presso l’aula Giovanni Paolo II del CEFPAS di Caltanissetta, accompagnati dai docenti Falduzzi, Ingaglio, Manganaro, Viscuso. La scolaresca ha incontrato il Generale Giuseppe Governale, che ha intrattenuto un nutrito gruppo di giovani studenti sul tema: “L’educazione alla legalità: la mafia teme più la Scuola che la Giustizia".
CODEWEEK 2018
Anche quest'anno gli alunni dei plessi Balsamo e Carducci svolgeranno un'ora di programmazione durante la settimana del coding dal 6 al 21 ottobre
In occasione della settimana europea dello sport, le alunne della scuola Secondaria di I Grado
"G. Carducci" hanno partecipato all'open day di calcio femminile al Palacarelli di Caltanissetta
Festa dell'accoglienza nei plessi Balsamo e Carducci
Il primo giorno di scuola abbiamo accolto con gioia gli alunni delle classi prime della nostra scuola. Clicca sull'immagine per vedere il video
Un altro frutto del progetto intrapreso in III D
Alba Ribecca si è classificata al primo posto nel concorso di poesia Calliope
A conclusione del progetto PON Inclusione sociale e lotta al disagio "Apri...AMO la scuola" codice 10.1.1AFSEPON-SI-2017-68, si rendono pubblici i Report dei questionari di gradimento iniziali e finali somministrati agli esperti, ai tutor e ai corsisti al fine della valutazione del processo durante lo svolgimento dei moduli
Grande successo della rappresentazione rivisitata in chiave musicale del libro “Cuore” di E. De Amicis.
Gli alunni del Progetto “PON Inclusione”, diretti dal regista Francesco Miceli collaborato dalla professoressa Loredana Raimondi, si sono cimentati sul palco del Teatro Marconi per una serata all’insegna dell’impegno, ma anche del divertimento. Apprezzate anche le scenografie digitali curate dai docenti Arcangelo Falzone e Angelo Piampiano.
Incontro con la Polizia Postale
FINALE NAZIONALE
GIOCHI MATEMATICI
12 MAGGIO 2018
Il PON alla Carducci!
Una bellissima esperienza!
Guarda il video riassuntivo dei moduli attivati
==================================
Premio Bontà Domenico Savio
======================================
Dibilio Ylenia della 3 B, Caramanna Veronica della 2 C
e Tirrito Marta della 1 C sono state ammesse
alla fase finale dei Giochi Matematici organizzati
dall’Università Bocconi.
Milano vi aspetta !! In bocca al lupo !
Carla Butera della 2 E ha ricevuto, sabato 24 marzo, il premio per aver prodotto il logo che rappresenterà la manifestazione
"THE SCIENCE DAY"
Il progetto prevede la realizzazione di una mostra di lavori prodotti dagli alunni
durante le attività laboratoriali di Scienze.
La mostra avrà luogo a maggio.
CONCORSO ENEL PLAY ENERGY
Venerdì 23 marzo 2018, nella villa Niscemi di Palermo, gli alunni della classe 2^ D e 3^ D, seguiti dal prof.re Andrea Falzone nell’ambito del progetto “ENEL Play Energy dell’anno scolastico 2016-17”, sono stati premiati e hanno ottenuto due targhe di merito. I progetti, uno dal titolo “Passeggiando, illumino e suono”, e l’altro relativo alla realizzazione di “una casa domotica” sono stati finalizzati alla progettazione di una casa tecnologica e di nuovi spazi urbani, con lo scopo di contenere il consumo energetico.
ATTESTATO CODEWEEK
E' arrivato il tanto atteso certificato di Eccellenza conferito alla Scuola "G. Carducci" per aver coinvolto un considerevole numero di alunni a Codeweek 2017. Il coding è per tutti!
Aperte le iscrizioni on line
scadenza il 6 febbraio
Il Presepe allestito dagli alunni e dai docenti della "Carducci"
I NONNI VANNO IN...CLASSE
Primo incontro alla Società Cesare Battisti con gli alunni della Scuola Media Giosuè Carducci. I Soci hanno insegnato ai ragazzi come si intreccia la "buda" o "carice" per la realizzazione di oggetti di artigianato. Il corso proseguirà giovedì della prossima settimana. Grande interesse è stato dimostrato da parte dei ragazzi.
Si comunica che l'abbinamento,
gruppi classe - sezioni,
avverrà giovedì 7 settembre alle ore 9.30
Circolare n. 97
Bonus per la valorizzazione del merito di cui alla L. 107/15
Criteri Valorizzazione Docenti
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE
SECONDA E TERZA FASCIA
PERSONALE DOCENTE
Si comunica che, nella sezione News del sito,
sono pubblicate le suddette graduatorie
Avviso pubblico finalizzato alla copertura, con personale titolare su ambito territoriale, dei posti vacanti e disponibili nell'organico dell'autonomia
Si comunica che, successivamente alle operazioni di mobilità, nessun posto risulta essere disponibile in questa Scuola
Con l'occasione si invitano Genitori ed Alunni a compilare il test di Autovalutazione d'Istituto inviato tramite registro elettronico.
L’ambiente transnazionale, con la presenza di docenti francesi, spagnoli, tedeschi e finlandesi, ha fornito al docente la possibilità di mettere a confronto la varie esperienze europee in merito all’utilizzo nelle nuove tecnologie a scopo educativo, di mettere a frutto le conoscenze già in possesso del docente e soprattutto di scoprire nuove piattaforme finalizzate al processo di apprendimento inserito in nuovi aspetti metodologici come la flipped classroom o ad approcci come lo storytelling e il coworking.
Il corso, organizzato da Europass di Firenze, si è tenuto presso la ULearn English School di Dublino e ha visto impegnato il docente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00. Lo scopo è stato quello di acquisire delle competenze sulle App di maggiore diffusione e utilità presenti online.
Una presentazione su piattaforma Prezi può essere visionata al seguente link:
http://prezi.com/xilasipo-kxr/?utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share
Incontro con Santina Zucchetto, sorella di Calogero Zucchetto, l'agente di polizia originario di Sutera ucciso a Palermo dalla mafia nel 1982. Le classi coinvolte sono la III F (classe che ha adottato Zucchetto come vittima della mafia nell'ambito del progetto "Sulle ali della legalità") la III C e la III H.
Si è concluso il corso di formazione sulla conoscenza e l'uso di alcune piattaforme digitali. Il corso, che ha avuto come obiettivo principale la presentazione ed una guida all'utilizzo di piattaforme come Kahoot, Dropbox, Goole Drive e altre, ha suscitato grande interesse e partecipazione con soddisfazione sia del relatore prof. Arcangelo Falzone che del D.S. prof. Diblio.
GLI ALUNNI DELLA "CARDUCCI"
INCONTRANO VINCENZO AGOSTINO E AUGUSTA SCHIERA
GENITORI DI ANTONINO, BARBARAMENTE UCCISO DALLA MAFIA
I "matematici"a....Gela
Gli alunni delle terze classi incontrano la Dottoressa Caterina Chinnici nell'ambito del Progetto Legalità.
L'evento, coordinato dalla Professoressa Mariella Marchese, ha visto gli interventi oltre che del Dirigente Scolastico Antonio Diblio, anche del Sindaco Giampiero Modaffari e dell'assessore Maria Concetta Naro nonchè la presenza del Presidente del Consiglio Comunale. L'interessata partecipazione degli alunni si è conclusa con una serie di domande poste alla Dottoressa Chinnici.
Ulisse visita le classi della "Carducci"
La Compagnia dei Carabinieri di Caltanissetta
e l'unità cinofila di Palermo hanno mostrato
agli alunni come si comporta un cane addestrato
in un normale controllo antidroga
Bando per la selezione di
Esperti Esterni
progetto: "In rete per migliorare"
Grazie al progetto dell’USR Sicilia dal titolo “L’Animatore Digitale per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle Scuole Siciliane” nell'ambito del Programma Erasmus+, Azione Chiave 1 - Mobilità per l'apprendimento individuale del personale scolastico, il prof. Arcangelo Falzone, animatore digitale della scuola, ha potuto partecipare al corso di formazione “There’s an App for That! Exploring the Best Apps for Teaching and Student Learning” tenutosi a Dublino dal 1 al 5 maggio.
L’ambiente transnazionale, con la presenza di docenti francesi, spagnoli, tedeschi e finlandesi, ha fornito al docente la possibilità di mettere a confronto la varie esperienze europee in merito all’utilizzo nelle nuove tecnologie a scopo educativo, di mettere a frutto le conoscenze già in possesso del docente e soprattutto di scoprire nuove piattaforme finalizzate al processo di apprendimento inserito in nuovi aspetti metodologici come la flipped classroom o ad approcci come lo storytelling e il coworking.
Il corso, organizzato da Europass di Firenze, si è tenuto presso la ULearn English School di Dublino e ha visto impegnato il docente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00. Lo scopo è stato quello di acquisire delle competenze sulle App di maggiore diffusione e utilità presenti online.
Una presentazione su piattaforma Prezi può essere visionata al seguente link:
http://prezi.com/xilasipo-kxr/?utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share
clicca qui per scaricare il file (242 kb)
| |||||||||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | |||||||
|
|
|
| ||||||||||
|
|
|
|
|
|
| |||||||
|
|
|
|
|
|
| |||||||
|
|
|
|
|
|
| |||||||
|
|
|
|
|